Senza categoria
E’ stata veramente notevole la partecipazione del pubblico all’incontro organizzato Domenica 27 ottobre dalla Filarmonica Borgognoni di Pistoia – nell’ambito dell’iniziativa “Incontriamoci sul Parterre” – su «Le Madonne del latte» presenti in gran quantità nel territorio pistoiese. L’argomento è stato illustrato dalla dottoressa Michela Pereira delle “Zie di Sofia” e si è completato con una visita guidata alla Basilica della Madonna dell’Umiltà, all’interno della quale è presente una delle immagini più famose con «Maria Lactans».
La visita è stata curata dalla dottoressa Perla Cappellini, storica dell’arte.
Molte delle foto che illustrano la presentazione di Michela Pereira (e che trovate nella pagina “Illustrazioni” del menu “Bibliografia/Materiali”) sono state realizzate da Irene Micheli Amodeo, mentre le rimanenti sono su gentile concessione dei musei e delle istituzioni proprietarie.
Per vedere la “Lectio” completa di Michela Pereira cliccare QUI (documento in PDF)
Per scaricare il documento PDF è sufficente cliccare sull’icona che appare in alto a destra sul monitor (↓).
Per la pagina delle fotografie cliccare QUI (solo visione)
Nell’ambito del Convegno «La Bibbia e le donne, le donne e la Bibbia», che si è svolto a Pistoia dal 29 settembre al 1° di ottobre, Le Zie di Sofia hanno organizzato un incontro a Piteglio, nella Pieve Vecchia dell’Annunziata, dal titolo «Il latte della Madonna a Piteglio: acqua fertile della memoria».
Il documento della conferenza con le note, in formato PDF è scaricabile cliccando qui.
L’insieme delle immagini relative alla conferenza, in formato Power Point (ppt) è invece scaricabile qui.
Chi avesse difficoltà a leggere il file PowerPoint, può scaricarne la versione PDF cliccando qui.
Sotto la voce Materiali del menu è possibile visionare direttamente (o scaricare, se necessario) il video della conferenza. Per accedere direttamente alla pagina clicca qui.
Dal 29 settembre al 1° di ottobre si svolgerà a Pistoia un convegno sul tema «La Bibbia e le donne, le donne e la Bibbia».
Invitiamo tutte e tutti a partecipare alle varie giornate e segnaliamo che Sabato 30 settembre alle ore 15:30, nella Pieve Vecchia dell’Annunziata a Piteglio, le Zie di Sofia hanno organizzato un incontro dal titolo «Il latte della Madonna a Piteglio: acqua fertile della memoria» al quale seguirà una visita guidata al paese.
Qui sotto il depliant del convegno. (scaricabile cliccando sulle immagini con il tasto destro del mouse e selezionando dall’elenco “salva immagine col nome”).
Per scaricare il file PDF cliccare sul link in basso con il tasto destro del mouse.
(attenzione: per avere la certezza di dove viene collocato il file scaricato è prudente scegliere la voce “scarica file collegato col nome…”)
Per leggere il testo clicca sul link qui sotto:
Per scaricare il testo in versione .doc clicca premendo il tasto destro
del mouse sul seguente link:
Pistoia, 2 ottobre – 7 novembre 2015
Le Zie di Sofia
Assessorato alla Cultura del Comune di Pistoia
con la Libreria Lo Spazio di via dell’Ospizio
e con la collaborazione dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pistoia
Nel convegno dell’ottobre 2014, Matri-Arkè. Il futuro di un’immagine arcaica, si è avviata una riflessione collettiva sul principio materno come sorgente della convivenza umana orientata a soddisfare i bisogni di donne e uomini sul piano economico, sociale, politico e spirituale. In questo ciclo di incontri, articolati in due mini-serie (seminari e presentazioni di libri) ci proponiamo di continuare a interrogare la saggezza matriarcale e a esplorare i saperi e le pratiche che le donne hanno pensato e messo in atto nel corso del tempo.
NEL MENU “PROGRAMMA” DATE E ARGOMENTI DEGLI EVENTI
Per informazioni:
mpereira@tiscali.it,
laura_billi@virgilio.it,
i.bartoletti@comune.pistoia.it
È stato realizzato il dvd (doppio) che contiene le quattro relazioni di Heide Göttner-Abendroth, Cécile Keller, Luciana Percovich e Giulia Valerio (4 ottobre 2014) e la Tavola rotonda (5 ottobre) del convegno Matri-Arkè.
Per chi fosse interessata/o, il rimborso spese per il doppio dvd è di Euro 7.00, cui vanno eventualmente aggiunte le spese di spedizione.
Contattare Michela (0573450625; mpereira@tiscali.it) o Rossella (0573364776;lellamodeo@gmail.com), preferibilmente dalle 16 alle 17,lunedì venerdì.